Lascia il tuo commento
Volevo complimentarmi con Città nascosta Milano per la bellissima visita di Palazzo Visconti di settimana scorsa: entusiasmante ed esaustiva! Federica
da Federica
Volevo far arrivare la mia soddisfazione per la visita guidata alla Biblioteca Braidense di Milano del 25 Luglio 2016. Complimenti alla guida: bravissima! Antonella
da Antonella
Ho partecipato al giro \\\"Il lusso secondo Libeskind\\\". Mi è piaciuto tantissimo. Molto interessante anche lo scorcio storico della zona illustrato, ricco di particolari e di ricordi (per me). Grazie davvero a Roberto, fonte inesauribile di risposte.
da Fortunee Schilton
Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per la competenza, la professionalità e l\\\'empatia dimostrata ieri sera dalla dott.ssa Alessandra Campagna alla mostra La bellezza ritrovata.
da Grazia, 17 giugno, Gallerie d\'Italia
Anche ieri sera è stato bellissimo scoprire City Life con l\\\'Architetto Francieri. Con Città Nascosta il giro è sempre interessante e ricco di contenuti!
da Anna, 16 giugno, City Life
Ho apprezzato molto la visita sui segreti della Stazione Centrale che volevo fare da tempo! sono venuta apposta da Roma :-)
da Luisa
Condivido con voi la sensazione che tutt\\\'ora mi accompagna in seguito alla visita del Monumentale organizzata da Città nascosta e curata da Carla de Bernardi. Una passeggiata tra arte, fede e storia che mi ha entusiasmata e convinta a rifarla!
da Federica, 29 maggio, Cimitero Monumentale
Vorrei complimentarmi per l\'ottima iniziativa, la visita è stata molto interessante e coinvolgente, senza dubbio grazie anche all\'entusiasmo e alla preparazione della Dottoressa Filippi!!!
da Nicolò, 20 maggio, Brera a luci rosse
Visita interessantissima: la professoressa Barbirato, coinvolgente e appassionata, ha saputo coi suoi racconti riportarci indietro nel tempo agli anni drammatici della seconda guerra mondiale.
da Stella, 10 maggio, Rifugio 87
La visita è stata molto interessante ed emozionante, la storia è stata spiegata molto bene in tutti i dettagli e i racconti della professoressa Barbirato coinvolgenti.
da Anna Maria, 8 maggio, Rifugio 87
Ieri ho partecipato alla visita \"Brera a luci Rosse\": devo veramente ringraziare la dottoressa Filippi che è stata bravissima! Due ore sono passate velocemente e la dottoressa Filippi è stata un ottimo capitano, oltre che da me apprezzata scrittrice.
da Oksana, 28 aprile, Brera a luci rosse
Tour appassionante e intenso, la dottoressa Filippi e\\\' una vera oratrice, fonte inesauribile di notizie e di aneddoti. In grado di coinvolgerti e di farti partecipe della sua curiosità e della sua cultura. Lo consiglio caldamente!
da Alessia, 2 maggio, Brera a luci rosse
Volevo complimentarmi per la curiosa ed interessante visita in Brera dell\\\'altra sera. Un plauso alla dottoressa Filippi per l\\\'entusiasmo e la passione che sempre esprime nel guidare le sue visite.
da Stella, 29 aprile, Brera a luci rosse
Il tour \\\\\\\"Brera a luci rosse\\\\\\\" è stata un\\\\\\\'esperienza unica! Il tempo è volato, ci siamo divertiti un sacco, siamo rimasti incantati e che dire... sicuramente parteciperemo ad altri itinerari organizzati da Città Nascosta!
da Azzurra, 28 aprile, Brera a luci rosse
Dire che mi sento appagata dopo il tour \'Brera a luci rosse\' è riduttivo. Un\'esperienza unica, coinvolgente, ricca di riferimenti storici e artistici e suggerimenti di letture che non mancherò di seguire. Consigliatissimo!
da Antonella, 27 aprile, Brera a luci rosse
Volevo ringraziarvi per l\'organizzazione della visita di ieri all\'Albergo Diurno, mi è piaciuto davvero tanto! A presto, tengo d\'occhio il vostro sito per la Casa dello Zecchiere... prima o poi la becco!
da Valeria, 29 febbraio, Albergo Diurno Venezia
Bellissima mattinata, all\'interno una sorpresa dopo l\'altra, una famiglia che da sei generazioni continua l\'attività, ancora al top nonostante la concorrenza mondiale, interessantissimo! La rifarei anche subito!
da Rita, 27 febbraio, Stabilimento Branca
Grazie mille, la visita al Diurno Venezia è stata una interessantissima (e senza code chilometriche è stata ancor più apprezzata)!
da Sabrina, Albergo Diurno Venezia, 28 febbraio
Mi associo al commento entusiasta circa la visita alla Branca. È stata un\'esperienza favolosa. GRAZIE!!!
da Stefano, 27 febbraio, Stabilimento Branca
Bellissimo lo spazio e ottima la guida (sig.ra Monica Torri) che ci ha illustrato e informato in modo molto competente, affisabile e disponibile alle ns. richieste. La mia opinione è molto positiva
da Maripiera, 28 febbraio, Armani/Silos
Se dovessi dire che è stata una visita meravigliosa non sarebbe abbastanza: di più!
da Vilma, 27 febbraio, Stabilimento Branca
Ho partecipato alla visita Silos Armani e mi è piaciuta molto, sia per l\\\'opportunità in sè ma soprattutto perché la guida è risultata molto preparata, ed è riuscita a trasmettere la passione che si cela dietro il lavoro di Armani e il suo staff.
da Fiammetta, 28 febbraio, Armani/Silos
Con piacere rispondo alla vostra richiesta di un feedback sulla visita, è stata assolutamente molto interessante per le tantissime cose che sono state raccontate sia all\'interno del palazzo che durante il tour esterno. Ho solo due segnalazioni da fare
da FIAMMETTA, 20-21 settembre Unicredit e Portanuova
Vi rinnovo i miei ringraziamenti per la visita della scorsa domenica e il mio apprezzamento. L\'esperienza é stata molto positiva. Pur essendo la terza visita al quartiere, l\'inserimento di un elemento nuovo (l\'ascesa alla Torre) e di un diverso perim
da ALESSANDRA, 20-21 settembre Unicredit e Portanuova
Sono rimasto soddisfatto della visita sia al palazzo Unicredit che al quartiere Porta Nuova. Ho molto apprezzato l’esposizione dell’Architetto Francieri che, oltre alla competenza specifica, ha anche manifestato una grande passione per il suo ruolo.
da CLAUDIO, 20-21 settembre Unicredit e Portanuova
Ho trovato la visita di sabato molto interessante soprattutto l\'architetto alla fine si è speso molto a raccontarci la storia di ogni edificio ben oltre l\'orario stabilito. È stata una visita interessante. Renata
da RENATA, 20-21 settembre Unicredit e Portanuova
Vi ringrazio per avermi dato l\'opportunità\' di questa visita. Ho trovato molto interessante la spiegazione del vostro architetto, sarei rimasta a sentirlo tutto il giorno. Mi piacerebbe una visita ai palazzi Citylife. Sandra
da SANDRA, 20-21 settembre Unicredit e Portanuova
La visita mi è piaciuta molto: entrambe le guide (quella che ci ha accompagnato all\'interno della torre Unicredit  e quella che ci ha accompagnato ai vari edifici circostanti) erano molto competenti e hanno risposto in modo chiaro ed esauriente a tutte
da ELENA, 20-21 settembre Unicredit e Portanuova
Desidero esprimere grande entusiasmo per la visita fatta. Ottima guida. Straordinaria opportunità per conoscere luoghi. Un percorso condotto con professionalità, passione e competenza. Da incrementare visite di questo tipo tra percorsi architettonici re
da GIOVANNA, 20 – 21 settembre Unicredit e Portanuova
Ancora una volta un successo! Un luogo per me sconosciuto, una guida fantastica (Paola Davico), acustica non perfetta causa lavori, non certo per responsabilità della organizzazione. Fiammetta
da FIAMMETTA, 25 settembre San Paolo Converso
Personalmente sono rimasta soddisfatta. La guida è veramente molto brava!
Mi aspettavo vista l\'apertura straordinaria di visitare qualche sala in più. 
Apprezzo il vostro impegno e soprattutto lo scopo delle visite. 
Importante per il presente ma
da REGINA PAOLA, 8 ottobre Palazzo Litta
L\'iniziativa e l\'illustrazione come al solito  è stata ottima,  ma data la straordinarietà e l\'eccezionalità dell\'apertura del palazzo l\'aspettativa era maggiore: abbiamo visto due o tre sale. so che non è un vostro problema ma considerate an
da FRANCESCA, 8 ottobre Palazzo Litta
Non conoscevo la nostra guida, Ilaria Torelli, che ho avuto modo di apprezzare per competenza e chiarezza espositiva. Utilizzando il proprio supporto informatico (IPad), è riuscita a trasformare anche i tempi di attesa in momenti di condivisione e spiega
da ALESSANDRA, Chagall 23 ottobre
Bellissima e sorprendente visita, non mi aspettavo un palazzo così; Paola Davico è sempre una certezza. Ho anche molto apprezzato \"l\'appello/provocazione\" della nostra Presidente riguardo \"l\'adottare i nostri beni culturali\" e mi piacerebbe capir
da FIAMMETTA, 8 ottobre Palazzo Litta
Organizzazione impeccabile, gentilezza estrema della vostra incaricata e della guida, competenza e professionalità validissime. La chiesa mi è sembrata di scarso interesse, mentre interessante era il chiostro (dell’Ambrosiana) che abbiamo potuto veder
da PIERA, San Sepolcro 13 novembre
Io mi ritengo completamente soddisfatta di come sono organizzate le visite e vi sono grata perché mi state permettendo di conoscere sempre meglio la mia città. Maria
da MARIA, Santa Maria presso San Celso 14 ottobre
Buonasera, la visita a Maciachini è stata molto interessante e l\'architetto Francieri è sempre molto disponibile e preparato a rispondere a tutte le domande. Parteciperò alle visite a tema architettura ogni volta che mi sarà possibile. Elena
da ELENA, Maciachiani18 ottobre
Esperienza ottima, un solo piccolo appunto: il panino fuori sede diventa comunque un pochino elastico dato che per il trasporto viene impacchettato. Tutto sommato si potrebbe pensare di non includerlo se non c’è il locale a portata di mano; per un’us
da LAURA, 21 ottobre Fonderia Battaglia
Ciao, 
è andata molto bene, ottima la guida e molte le sorprese, sono stati tutti contenti! Marco
da MARCO, Collezione Branca 15 novembre
La visita è stata gradevole e il sig. Marco molto affabile e gentile, mi sarebbe piaciuto se ci fosse stato un punto vendita per qualche gadget… Grazie ancora e alla prossima. Luisa
da LUISA, Collezione Branca 15 novembre
Buongiorno, è con un certo dispiacere che devo esprimere, per la prima e sono certa ultima volta, un commento negativo. La visita guidata non ha apportato nulla di più rispetto al contributo di una banale audioguida, che avrebbe avuto un costo decisame
da CATERINA, Chagall 20 novembre
Buon giorno! Niente da dire sulla visita: molto interessante come sempre. Il panino mangiato fuori all’aperto nelle stagioni invernali però non funziona, tanto più che arriva a noi non propriamente “fragrante”. Comunque il giudizio globale è am
da GIULIANO, Scala 2 dicembre
Il nostro è stato un primo e positivo impatto con la Vostra associazione. In particolare, ed ho già avuto modo di riferirlo direttamente, ho trovato la guida che ci ha accompagnati alla mostra di Segantini molto preparata, chiara ed essenziale lungo tu
da LAURA, Segantini 11 dicembre
Buongiorno, l’architetto era preparato come sempre e molto disponibile a rispondere a tutte le nostre domande. La visita è stata molto interessante, peccato per il freddo e la pioggia! Elena
da ELENA, Citylife 13 dicembre