CITTÀ NASCOSTA MILANO®

Nel 2020, nel bel mezzo dell’infuriare della pandemia, Città nascosta Milano ha festeggiato il suo decimo compleanno. Fondata da Manuela Alessandra Filippi, da allora ha rivoluzionato il modo di vedere e raccontare la città. In anni in cui la percezione di Milano come città d’arte era ancora di là da venire,  abbiamo fatto una scommessa che abbiamo vinto: “rendere visibile l’invisibileTrasformare i cittadini distratti in attori consapevoli della loro città” (M.A.F).

Milano ha cambiato volto in questi ultimi anni diventando meta turistica di primo piano. A questo cambiamento abbiamo contribuito fin dalla nostra fondazione, cogliendo le straordinarie potenzialità inespresse del patrimonio culturale che Milano offriva e intuendo – primi fra tutti – che oltre alla città degli affari, della moda, del design, oltre la Milano da bere ci fosse soprattutto una Milano da raccontare e da vedere.

Quello che ai nostri esordi sembrava a tutti una follia, oggi è diventato realtà. In questi 10 anni abbiamo prodotto il 90% dello storytelling dedicato alla storia di Milano; ideato gli itinerari inediti oggi diventati patrimonio della città e delle realtà nate dopo di noi. La nostra passione per la conoscenza e la scoperta ci ha permesso di conquistare la fiducia di numerose realtà e aziende, come Unicredit, Google, UBER Italia, StarWood Italia-Westin Hotels, Steffano Assicuratori, AIPB-Associazione Italiana Private BankingFondazione Bracco, Nespresso, che a noi si sono rivolte con fiducia per l’ideazione e la cura di progetti culturali innovativi in grado di coniugare divulgazione culturale, marketing aziendale e storytelling urbano.

Il 5 giugno 2010 abbiamo lanciato il nostro primo itinerario. Da allora sono oltre 80 quelli che abbiamo ideato e numerosi sono stai i progetti speciali dedicati all’architettura e al design. Un colossale patrimonio di contenuti e ricerche che nel 2012 abbiamo scelto di condividere con tutti, mettendolo on line sul sito di ViviMilano-Corriere della Sera e di nuovo condiviso durante Expo2015 sulla piattaforma di EXPOINCITTA.

Grazie ai nostri progetti e al nostro impegno abbiamo vinto premi e riconoscimenti il più importante dei quali è il Dama d’Argento, promosso dagli Amici del Museo Poldi Pezzoli, riconosciuto ogni anno a più meritevoli nel campo della cultura e della conoscenza.

A dicembre 2014 è stato pubblicato il volume “Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Milano”, curato dalla fondatrice, M. Alessandra Filippi. Più che un libro uno strumento per promuovere il patrimonio storico e artistico di Milano e stimolare il lettore ad amarlo, con il quale l’autrice ha generosamente consegnato alla città e a tutti i cittadini le chiavi per scoprirlo. L’autrice ha in preparazione con la Hoepli un nuovo libro, che uscirà il prossimo autunno.

Grazie al generoso contributo del suo main sponsor, la Mpartners Accounting & Business Advisory, società di consulenza con sede a Milano e Torino, Città nascosta Milano ha potuto sostenere i suoi progetti di divulgazione culturale e la produzione di storytelling dedicati alla storia di Milano.

Noi di Città nascosta Milano ci sentiamo un po’ come “giardinieri”: il “nostro giardino” è la storia, in tutte le sue forme e declinazioni. Oggi più che mai, che nuove sfide ci attendono e siamo chiamati a inventare un nuovo modo di comunicare e lavorare, scegliere noi come partner nelle vostre iniziative di storytelling e divulgazione significa condividere un metodo, un processo di “zollatura” dei contenuti e della conoscenza e “semina” della bellezza e della curiosità  di comprovato successo. Diventate attori della vostra storia. Noi la racconteremo a tutti.

 


CITTA’ NASCOSTA MILANO per FAI – Fondo Ambiente Italiano

GIORNATE DI PRIMAVERA 2016

La Casa dello Zecchiere, in occasione della XXIV Edizione Giornate di Primavera promosse dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, per la prima volta è stata inserita fra i beni aperti al pubblico. Dopo la felice collaborazione sperimentata con il Diurno Venezia, l’inserimento di questo prezioso bene rinnova la nostra vicinanza al FAI in nome della bellezza, nel segno del bene comune, per costruire insieme il patrimonio del futuro.

51K4+6zkbyL._SX314_BO1,204,203,200_

CITTA’ NASCOSTA MILANO & LONELY PLANET

Città Nascosta Milano è orgogliosa di essere stata selezionata, tra tante, da una guida che, da sempre, è il riferimento del turista che va alla alla ricerca del bello e dell’insolito.
Nella 12esima edizione di ITALY 2016 infatti Lonely Planet, la guida turistica più venduta e letta del pianeta, alla pagina 249 parla di noi in questo trafiletto:
“Città Nascosta Milano. Dedicated to showing you the hidden side of Milan, this nonprofit outfit runs exciting cultural tours. Previous offerings have lifted the curtain on Milan’s Liberty Tennis Club, Casa Valerio and the emerging neighbourhood of Lambrate. Other themed programs include Einstein in Milan and the Interrupted Dream of Napoleon. It also runs multilingual tours during the annual Cortili Aperti. Partecipation requires a small annual membership fee, which gives access to the tours, as well as those of affiliated organisations in Florence and Rome”.
Città Nascosta Milano è orgogliosa di essere stata scelta, tra tante, da una guida che, da sempre, è il riferimento del turista che va alla alla ricerca del bello e dell’insolito.


LA CULTURA SI MANGIA!®

La cultura si mangia! Un panino con… ® sono rivoluzionarie pause pranzo che da anni entusiasmano milanesi e non. Nate da una idea di Manuela Alessandra Filippi, ispirata dalla celebre affermazione attribuita a Giulio Tremonti, presentata il 18 gennaio 2011, ha introdotto una modalità innovativa e originale di divulgare il patrimonio culturale. Da allora ha coinvolto più di 10mila cittadini dimostrando non solo che con la Cultura si può e si deve mangiare, ma che in una città frenetica come Milano, dove tutti sembrano non avere mai tempo, si può nutrire corpo e mente in un sol boccone e vivere esperienze indimenticabili in soli 60 minuti!

 

dama-argento-premio

PREMIO DAMA D’ARGENTO

Nel 2012 ha ricevuto un prestigioso riconoscimento, il premio Dama d’Argento. Gli uomini e le donne che fanno grande Milano “Per l’originalità dell’obiettivo dell’Associazione tesa a scoprire e a far conoscere i tesori nascosti di Milano e per il progetto Un panino con… ®, con cui si favorisce un approccio disinvolto ma attento alle mille anime della nostra città”. Il Premio è promosso dall’Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli, in collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli, la Fondazione Corriere della sera e lo Studio legale associato Carnelutti.

 

italia

150° ANNIVERSARIO UNITÀ D’ITALIA

In occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, Città nascosta Milano ha ricevuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri la concessione del Logo ufficiale delle Celebrazioni, per il ciclo “150° ANNIVERSARIO UNITA’ D’ITALIA. La passione, il patriottismo, il sangue e gli eroi dei protagonisti del Risorgimento”, dedicato al Risorgimento milanese e ai suoi protagonisti. L’iniziativa è stata inserita all’interno della Programmazione per i festeggiamenti per i 150 Anni dell’Unità d’Italia e ci ha permesso di svolgere un importante lavoro di divulgazione della storia del nostro paese, recuperando valori, storie e identità per lo più dimenticati.

 

VISITE TEMATICHE ESCLUSIVE

Su richiesta cuciamo su misura iniziative e itinerari multitematici esclusivi, anche in lingua straniera, alla scoperta di luoghi inaccessibili e sconosciuti, non solo a Milano. Grazie alla rete stabilita su tutto il territorio nazionale è possibile pianificare degli eventi anche in altre località italiane. Per concordare un itinerario esclusivo o ricevere maggiori informazioni, inviateci una mail con la vostra richiesta all’indirizzo: info@cittanascostamilano.it

CONSULENZA

Offriamo la nostra consulenza a privati e imprese per la produzione di contenuti, ideazione di storytelling mirati alla comunicazione dell’impresa e del prodotto, nella progettazione della parte culturale degli eventi aziendali e delle attività di team building. Perché scegliere noi? Perché abbiamo le chiavi per aprirvi le porte dei luoghi più belli di Milano, dell’Italia e forse anche del Mondo. Perché possiamo consigliarvi nella pianificazione dei vostri eventi e cucirli su misura per voi. Perché siamo una garanzia di qualità, per professionalità e competenza. Scegliere noi come partner nelle vostre iniziative di comunicazione e divulgazione significa condividere un metodo di comprovato successo. Voi costruite la vostra storia. Noi la racconteremo a tutti.

Per maggiori informazioni potete scriverci a: info@cittanascostamilano.it

PROGETTI DIDATTICI

Città Nascosta Milano® propone progetti didattici formativi per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Il nostro principale obiettivo è far riscoprire ai ragazzi che il sapere, unito al sottile esercizio della memoria, è elemento portante nella costruzione della loro identità. Tutto questo senza mai perdere di vista il motto latino ludendo docere, ovvero “insegnare divertendo”, alla quale s’ispira la consolidata pratica dell’edutainment. Potete inviarci le vostre richieste a: info@cittanascostamilano.it