SPECIALE Cortili Aperti

Città nascosta Milano
2015 Cortili Aperti
  • Categoria:

  • Data:

    24 maggio 2015

  • Ora:

    10:00 - 17:00

  • Luogo:

    Cortile dell’orologio di Palazzo Litta, Corso Magenta 24

  • Durata:

    60 minuti

  • Costo:

    € 15 comprensivo di audio-cuffie

  • Prenotazione obbligatoria

Città nascosta Milano affianca anche quest’anno con entusiasmo la sezione Lombardia dell’Associazione Dimore Storiche Italiane per la giornata dei Cortili Aperti.

Giunta alla sua XXII edizione, la storica manifestazione organizzata dal Gruppo Giovani ADSI Lombardia, quest’anno offre l’apertura gratuita di una serie di cortili di palazzi privati di Via Cappuccio. Città nascosta Milano organizza in esclusiva le visite guidate durante tutta la giornata per accompagnarvi tra le bellezze della Milano più nascosta ed esclusiva.

I cortili oggetto dell’itinerario saranno:

Chiostro delle Umiliate – Via Cappuccio, 7
Casa Radice Fossati – Via Cappuccio, 13
Palazzo Lurani Cernuschi – Via Cappuccio, 18
Palazzo Cornaggia – Via Cappuccio, 21
Palazzo Arese Litta, Cortile dell’Orologio Teatro Litta – Corso Magenta, 24
Palazzo Arese Litta, Cortile d’Onore – Corso Magenta, 24
Museo Archeologico – Corso Magenta, 15
Palazzo Fagnani Ronzoni – Via Santa Maria Fulcorina, 20
SIAM – Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Via Santa Marta, 18
Palazzo Borromeo – Piazza Borromeo, 12

PRE-ACQUISTO OBBLIGATORIO AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE

Le visite partiranno ogni 15 minuti dal Cortile dell’orologio di Palazzo Litta, Corso Magenta 24, a partire dalle 10 fino alle 17.
Il turno delle ore 13.15 si svolgerà in lingua inglese.

Turni delle visite:

– Visita guidata con Torelli: ore 10.00, 11.30, 13.15 (in inglese), 15,45

– Visita guidata con Bozzolo: ore 10.15, 11.45, 13.00

– Visita guidata con Lo Conte: 10.30, 12.00, 14.45, 16.15

– Visita guidata con Mastro: 10.45, 12.15, 15.00, 16.30

– Visita guidata con Lapo: 11.00, 12.30, 15.15, 16.45

– Visita guidata con Bombelli: 11.15, 12.45, 15.30, 17.00

– Visita guidata con MAF: ore 14.30, 16.00

Se non sei ancora iscritto clicca QUI