Museo San Fedele: il Barocco, lo spazialismo e le ballerine
A cura di M. Alessandra Filippi
- Categoria:
- Dal giorno:
1 aprile 2017
- Al giorno:
1 aprile 2017
- Ora:
15:00
- Luogo:
Piazza San Fedele, 4
- Durata:
90 min
- Costo:
€20
Prenotazione obbligatoria
Modello di riferimento per l’architettura sacra dell’arte della Controriforma, la chiesa di San Fedele fu costruita nel XVI secolo per ordine di San Carlo Borromeo.
All’interno dell’edificio un museo, segreto ai più, intriso di tradizioni e racconti.
Dalla cappella della Madonna legata storicamente al Teatro della Scala per via della tradizione secondo cui le ballerine usavano portare fiori al suo altare la sera del debutto alla cripta dove sono conservate importanti opere d’arte contemporanea come la Via Crucis in terracotta di Lucio Fontana e un’installazione dell’artista italo greco Kounellis.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA