Nel sottosuolo con il Teatro romano

a cura di Valeria Gerli
teatro-romano-camera-di-commercio
TORNA A GRANDE RICHIESTA Un luogo dalla storia millenaria scoperto per caso negli anni ’80 dell’Ottocento in occasione della costruzione di Palazzo Turati. Parliamo del Teatro Romano di epoca augustea di cui ancora oggi sopravvivono le fondazioni. Un’area archeologica che coinvolge lo spettatore attraverso odori, suoni evocativi e un racconto di Plauto recitato da Giorgio Albertazzi.
 
Un’occasione speciale alla scoperta di un luogo surreale e poco conosciuto.

Se non sei ancora iscritto clicca QUI