Gli affreschi nascosti ai chiostri dell’Umanitaria

Paola Davico
26.02 Refettorio Umanitaria

APERTURA STRAORDINARIA!
Il ritmico succedersi dei chiostri rinascimentali, oggi sede della Società Umanitaria, rimanda all’antica funzione monastica di questi spazi e invita a riscoprirne la storia. Nel refettorio è custodito un capolavoro nascosto: “La Crocifissione” di Bernardino Ferrari, seguace di Leonardo, un affresco dalle originali soluzioni iconografiche.

Se non sei ancora iscritto clicca QUI