ALBRECHT DÜRER e il Rinascimento fra la Germania e l’Italia.
- Categoria:
- Dal giorno:
24 maggio 2018
- Al giorno:
24 maggio 2018
- Ora:
19.10
- Luogo:
Palazzo Reale, Piazza Duomo 14
- Durata:
90 minuti
- Costo:
€ 20,00
Prenotazione obbligatoria
La mostra organizzata a Palazzo Reale dal 21 febbraio al 24 giugno, riunisce per la prima volta a Milano alcuni fra i suoi massimi capolavori, affiancati da una selezione delle sue celebri incisioni e da numerosi disegni. Sono oltre 100 le opere che accompagnano il visitatore alla scoperta dei suoi enigmatici dipinti, universi conchiusi capaci di contenere un numero pressoché infinito di dettagli, ognuno dei quali ha un significato preciso. Macchine complesse, le sue, sulle quali generazioni di storici dell’arte si sono cimentati nell’ardua arte della decodificazione. Soprattutto le incisioni che restano fra i più alti episodi di tutta questa arte troppo spesso liquidata come minore.
Il percorso si arricchisce di alcune significative opere di artisti tedeschi suoi contemporanei come Lucas Cranach, Albrecht Altdorfer, Hans Baldung e di grandi artisti del nord d’Italia – compresi fra Milano e Venezia – come Giorgione, Andrea Mantegna, Leonardo da Vinci e Lorenzo Lotto. Una scelta curatoriale che mette in evidenza reciproche influenze e contributi e che permette di aggiungere un tassello importante all’interno di quel complesso periodo storico che è il Rinascimento.
PRE-ACQUISTO OBBLIGATORIO AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE