Achille Castiglioni: il papà del design
Carlo Castiglioni
- Categoria:
- Dal giorno:
26 ottobre 2016
- Al giorno:
26 ottobre 2016
- Ora:
19:00
- Luogo:
Fondazione Castiglioni, piazza Castello 27
- Durata:
N.P.
- Costo:
gratuito
Posti esauriti
«Un buon progetto non nasce dall’ambizione di lasciare un segno, il segno del designer, ma dalla volontà di instaurare uno scambio anche piccolo con l’ignoto personaggio che userà l’oggetto da noi progettato»
Achille Castiglioni
Architetto e progettista geniale e poliedrico, ultimogenito dello scultore Giannino – prolifico autore di monumenti e ancor più celebri tombe, molte delle quali al Cimitero Monumentale, come quella Campari (Ultima cena del 1935) e Bernocchi (Via Crucis, 1936) -, fratello di Livio e Pier Giacomo, è insieme a quest’ultimo internazionalmente riconosciuto fra i progettisti più influenti e famosi del design italiano. Grazie ai fratelli, che fin dall’inizio si dedicano alla sperimentazione sul prodotto industriale e che nel dopoguerra aprono uno studio in Piazza Castello, nel 1944, anno della sua laurea, insieme a loro da vita ad una intensa attività di ricerca su forme, tecniche e nuovi materiali, attuando l’innovativo processo di progettazione integrale. Eclettico architetto e urbanista, Achille è noto per il disegno e la creazione di innovativi oggetti d’uso quotidiano, soprattutto nel campo dell’illuminazione e dell’arredamento, oltre che per memorabili allestimenti, realizzati in tutto il mondo. Insieme al fratello Pier Giacomo, compagno di viaggio prezioso morto purtroppo precocemente, firma alcune lampade che rivoluzionano il concetto stesso dell’oggetto al punto che ancora oggi sono considerati fra più grandi designer della luce. Fra la prolifica produzione, nel 1951 esce la lampada Tubino; nel 1957 è la volta di Lampadina, a partire dalla quale costringono a ripensare lo stesso uso della lampadina. Il 1962 è l’anno di due capolavori che ancora oggi sono intramontabili: la lampada da terra Toio, formata da un trasformatore e un faro d’automobile per lampada, e la lampada Arco, progettata per Flos, oggetto icona del design italiano, da oltre cinquant’anni sempre in vetta alla classifica degli oggetti di design più ambiti al mondo. Un’altra celebre lampada progettata da Achille Castiglioni con Pio Manzù nel 1969 è Parentesi, premiata col Compasso d’Oro dieci anni dopo. Nel corso della sua lunga carriera ha vinto, prima insieme al fratello Pier Giacomo e poi da solo, 8 compassi d’oro, uno alla carriere e 16 menzioni speciali.