Da disoccupato a dipendente in un giorno: come farsi assumere a Linate durante il recruiting day

Assunzioni

L'aeroporto di Linate assume personale-cittanascostamilano.it

Franco Vallesi

Ottobre 23, 2025

Afol Metropolitana e Comune di Settala organizzano una giornata di selezioni per chi vuole lavorare all’aeroporto di Linate, anche senza esperienza.

L’aeroporto di Linate si prepara ad accogliere nuovi talenti. Afol Metropolitana, in collaborazione con il Comune di Settala, ha annunciato un recruiting day dedicato al settore aeroportuale, pensato per chi sogna di lavorare in uno degli scali più importanti della Lombardia. L’evento, fissato per giovedì 23 ottobre 2025, si svolgerà dalle 9.30 alle 13.30presso il Municipio di Settala, in via Giuseppe Verdi 8/C, e rappresenta un’occasione concreta per conoscere le aziende che operano all’interno dello scalo milanese.

L’iniziativa nasce per rispondere alla crescente domanda di personale che accompagna i mesi autunnali e il periodo natalizio, quando il traffico aereo registra un’impennata di passeggeri. I partecipanti avranno la possibilità di presentare il proprio curriculum, sostenere colloqui conoscitivi e candidarsi per diverse posizioni operative e tecniche. Afol Metropolitana, da anni punto di riferimento per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, ha scelto di puntare su un approccio diretto e accessibile, aprendo le porte del mondo aeroportuale anche a chi non ha esperienze pregresse.

Per partecipare, basta compilare il form online disponibile sul sito dell’ente, selezionando l’apposita voce dedicata all’evento di Settala. Il giorno del colloquio è consigliato presentarsi con più copie del curriculum aggiornato e completo dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali.

Le figure più richieste all’aeroporto di Linate

Le opportunità di lavoro sono numerose e diversificate. Linate, come molti altri scali italiani, si prepara a un aumento significativo dei voli e dei passeggeri, e per far fronte a questa crescita cerca nuovi profili da inserire in diversi reparti. Le figure più richieste sono quelle legate ai servizi operativi e di supporto: addetti alla sicurezza, operatori di pista, autisti, addetti alla manutenzione, operatori per la movimentazione bagagli e assistenti ai passeggeri.

Non mancano anche le posizioni dedicate al servizio clienti, agli uffici amministrativi e all’area corporate, dove si cercano figure di staff e profili tecnici. Chi desidera un’esperienza più dinamica può puntare invece ai ruoli che richiedono attività sul campo, come gli operatori unici aeroportuali, impegnati nella movimentazione di bagagli e merci.

Aeroporto
Una delle figure ricercate è quella di addetto alla sicurezza-cittanascostamilano.it

Molte delle posizioni non richiedono esperienze specifiche: bastano motivazione, affidabilità e disponibilità ai turni. Afol Metropolitana sottolinea come l’aeroporto sia un contesto ideale per chi desidera iniziare un percorso professionale in un ambiente stimolante e internazionale. Per chi invece possiede competenze tecniche o linguistiche, le opportunità di crescita sono ancora maggiori, soprattutto nei reparti di manutenzione e assistenza ai passeggeri stranieri.

Il recruiting day di Settala punta proprio a creare un punto d’incontro diretto tra candidati e aziende, favorendo un confronto immediato e umano. “Non si tratta solo di cercare personale – spiegano gli organizzatori – ma di individuare persone motivate, capaci di crescere in un ambiente complesso e vitale come quello aeroportuale.”

Come candidarsi e restare aggiornati sulle selezioni

Per chi desidera partecipare, il primo passo è registrarsi compilando il modulo di candidatura sul sito di Afol Metropolitana, nella sezione dedicata al recruiting day di Linate. È importante verificare la correttezza dei propri dati e allegare un curriculum completo, aggiornato e personalizzato in base alla posizione d’interesse. Il giorno dell’evento, i candidati avranno la possibilità di incontrare i selezionatori, lasciare il proprio CV e svolgere un breve colloquio conoscitivo.

Coloro che non potranno essere presenti il 23 ottobre possono comunque inviare una candidatura spontanea online, tramite l’apposita pagina dedicata. In questo modo potranno essere presi in considerazione per le future selezioni, anche in vista di nuove aperture o campagne di reclutamento stagionale.

L’iniziativa rientra in una più ampia strategia di collaborazione tra enti locali e operatori del lavoro, con l’obiettivo di ridurre la distanza tra domanda e offerta. Linate, negli ultimi anni, ha registrato un aumento costante del traffico e delle opportunità occupazionali, con una richiesta crescente di figure operative e tecniche.

Cosa fare e come candidarsi

Per chi sogna di lavorare in aeroporto, l’evento rappresenta un’occasione reale di inserimento. I partecipanti potranno anche ricevere consigli su come strutturare un CV efficace, come affrontare un colloquio e come valorizzare le proprie competenze in un contesto competitivo.

Afol Metropolitana invita inoltre tutti gli interessati a consultare la propria guida dedicata al lavoro negli aeroporti, che offre una panoramica dettagliata sui profili più richiesti e sui principali scali italiani. La guida include anche i link diretti per candidarsi e suggerimenti utili per prepararsi a una carriera nel settore del trasporto aereo.

Per restare sempre aggiornati sulle nuove opportunità, è possibile iscriversi alla newsletter gratuita o seguire i canali Telegram e WhatsApp ufficiali. Notizie e aggiornamenti vengono diffusi anche attraverso i profili social su Instagram e TikTok, mentre su Google News è possibile cliccare su “Segui” per ricevere le ultime novità sul mondo del lavoro e le prossime giornate di selezione.

Un evento, quindi, che non si limita a offrire posizioni aperte, ma che mira a costruire un ponte tra chi cerca lavoro e chi ne offre, favorendo un dialogo diretto e trasparente. Linate, con il suo ruolo strategico e il continuo rinnovamento infrastrutturale, rappresenta oggi una delle realtà più attive nel panorama aeroportuale italiano. Partecipare al recruiting day di Settala può essere la mossa giusta per chi vuole entrare a far parte di questo mondo dinamico, dove ogni giorno migliaia di persone e competenze si incontrano per far volare il Paese.