A Cinisello Balsamo si accende il dibattito sull’intitolazione del Palasport. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giacomo Ghilardi sta valutando la possibilità di cambiare la dedicazione dell’impianto sportivo, oggi intitolato all’ex presidente cileno Salvador Allende, morto l’11 settembre 1973 durante il colpo di Stato guidato da Augusto Pinochet. L’idea del Comune è di dedicare la struttura allo stilista Giorgio Armani, scomparso lo scorso settembre. La decisione definitiva non è ancora stata presa: nelle ultime settimane, un ordine del giorno sul tema è stato discusso in consiglio comunale, ma il dibattito è stato sospeso a seguito di un’accesa lite tra consiglieri e cittadini presenti in aula.
La mobilitazione delle associazioni italo-cilene contro il cambio di nome del Palasport
La proposta del sindaco ha incontrato una forte opposizione da parte delle associazioni italo-cilene. La rete “Chile Despertó – Italia” insieme alle associazioni “AlpiAndes” e “El Caleuche” hanno scritto al primo cittadino per manifestare la loro contrarietà a qualsiasi cambiamento dell’intitolazione. La lettera, firmata da Lucia Graciela Rojas per “AlpiAndes” e Carolina Milena Lara per “El Caleuche”, sottolinea come il nome di Salvador Allende rappresenti non solo un’eredità politica e sociale, ma anche un simbolo della solidarietà dimostrata dal popolo italiano verso il Cile durante la sanguinosa dittatura di Pinochet.
La memoria di Allende nel mondo
Secondo le associazioni, il Palasport di Cinisello Balsamo fa parte di un lungo elenco di luoghi pubblici dedicati ad Allende in tutto il mondo. Solo in Italia, ricordano nella lettera, il suo nome è presente in strade, piazze, scuole, biblioteche e altre strutture in città come Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Bologna, Modena, Alessandria e in molte altre località delle regioni italiane. Le associazioni chiedono quindi all’amministrazione comunale di ripensare alla proposta: “La memoria non si può, non si deve cancellare”, scrivono, ribadendo l’importanza di preservare la storia e il simbolo rappresentato da Allende.