Milano, 22 ottobre 2025 – Le previsioni meteo per Milano indicano una giornata prevalentemente nuvolosa, con temperature miti e assenza di precipitazioni significative, almeno fino a giovedì, quando è atteso un peggioramento con qualche rovescio sparso. La situazione atmosferica riflette ancora l’influsso di correnti occidentali deboli, mentre il cielo rimane grigio soprattutto nelle aree alpine e pedemontane.
Previsioni meteo a Milano e Lombardia
Oggi, mercoledì 22 ottobre, il cielo su Milano sarà coperto con alcune schiarite isolate. Le temperature si manterranno intorno ai 17°C per la massima e 13°C per la minima, valori ancora miti per questo periodo autunnale. Il vento sarà quasi assente nella mattinata e debole nel pomeriggio proveniente da Ovest. Secondo le rilevazioni di Meteo3b, non sono previste piogge né allerte meteo imminenti.
Su gran parte della Lombardia, in particolare sulle basse pianure occidentali e sulle Prealpi, il cielo si presenterà nuvoloso, con qualche possibilità di schiarite nel pomeriggio. Le condizioni meteo peggioreranno sulle Orobie, Prealpi orientali e Alpi Retiche, dove si registreranno deboli piogge nella mattinata, in esaurimento nel pomeriggio. Sui settori orientali della regione, come previsto per sabato 29 marzo, sono attesi invece piovaschi sparsi, con temperature massime che non supereranno i 16°C. La pressione atmosferica è in lento aumento, e da domenica si prevede un ritorno del sole su Milano e Lombardia.
Il contesto climatico milanese
Milano, con i suoi 1.365.676 abitanti, è il capoluogo della Lombardia e una delle principali metropoli italiane, nota anche per la sua posizione geografica nella Pianura Padana. Il clima è temperato caldo con estate calda e umida e inverni freddi, ma generalmente senza estremi rigidi. La città soffre spesso di scarsa ventilazione, che favorisce il ristagno di nebbie e inquinamento, soprattutto nei mesi invernali.
Le precipitazioni sono distribuite durante tutto l’anno, con una maggiore frequenza in autunno e primavera. Le nevicate, un tempo più comuni, sono oggi meno frequenti ma possono verificarsi accumuli significativi in caso di irruzioni di aria fredda, come nel dicembre 2020.
In questo contesto, le condizioni meteorologiche attuali confermano la tendenza a un autunno con temperature miti e alternanza di cieli nuvolosi e schiarite, in attesa di un peggioramento atteso per giovedì 23 ottobre con probabili rovesci a Milano e nell’area metropolitana.