Proposta di Ambrogino d’Oro alla capomissione della Global Sumud Flotilla

Author name

Ottobre 13, 2025

Un riconoscimento simbolico, ma dal forte valore politico e umano, potrebbe essere assegnato alla capomissione della Global Sumud Flotilla, Margherita Cioppi. L’idea è partita dal consigliere comunale Carlo Monguzzi, esponente “eretico” di Europa Verde, e ha subito trovato l’appoggio di Beatrice Uguccioni, capogruppo del Partito democratico a Palazzo Marino.

Un premio alla missione e ai suoi valori

Secondo i promotori, l’Ambrogino d’Oro non andrebbe alla Flotilla nel suo complesso, ma alla sua rappresentante italiana, fiorentina di nascita e milanese d’adozione. Monguzzi e Uguccioni intendono così rendere omaggio non solo al suo impegno personale, ma all’intero equipaggio della missione, che ha visto la partecipazione di altri cittadini milanesi. Tra questi figura anche Paolo Romano, consigliere regionale del Partito democratico, anch’egli a bordo dell’imbarcazione.

Il percorso delle candidature all’Ambrogino d’oro

Come avviene ogni anno, i consiglieri comunali di Milano possono presentare le proprie proposte per l’assegnazione delle Medaglie d’Oro e delle Benemerenze civiche, i celebri Ambrogini. Le candidature saranno poi esaminate da una commissione composta dall’Ufficio di presidenza del Consiglio comunale e dai capigruppo, che selezioneranno i nomi ritenuti più meritevoli di ricevere l’onorificenza cittadina.

Le altre proposte in campo

Tra le candidature emerse in questi giorni figura anche quella avanzata da Enrico Marcora, consigliere di Fratelli d’Italia, a favore del gruppo “Divieto”, attivo nella battaglia contro lo stop alla circolazione delle moto Euro 0, 1 e 2. Nella motivazione si legge che “lasciare circolare le moto significa ridurre il traffico”, una tesi che ha sollevato ampio dibattito.

La proposta di conferire l’Ambrogino d’Oro a Margherita Cioppi, invece, punta a riconoscere l’impegno civile e umanitario di chi, con la Flotilla, ha voluto portare un messaggio di solidarietà e pace in un contesto internazionale segnato da tensioni e conflitti.