San Siro, Marotta: “A breve rogito, poi progetto per il nuovo stadio”

Author name

Ottobre 7, 2025

Il presidente dell’Inter annuncia l’imminente acquisizione di San Siro: dopo il rogito, via alla progettazione del nuovo stadio all’insegna di innovazione e sostenibilità

Milano, 7 ottobre 2025 – Un passo decisivo verso la realizzazione del nuovo stadio di San Siro è stato annunciato oggi da Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter, durante la presentazione del libro “Il calcio del futuro, tra intelligenza artificiale e azioni ecosostenibili” di Stefano Boldrini, tenutasi all’Hotel Principe di Savoia di Milano.

Marotta ha confermato che a breve si procederà con il rogito per l’acquisto del vecchio stadio e delle aree limitrofe, aprendo così la strada alla successiva fase progettuale. “Abbiamo conquistato un posizionamento importante: finalmente possiamo dire che possiamo costruire uno stadio nuovo, che deve rispondere alle esigenze di modernità, nel rispetto dei cittadini, di un senso civico, etico e di una sostenibilità ambientale,” ha sottolineato il dirigente.

Rogito previsto per novembre: si entra nella fase progettuale

Il rogito, che formalizzerà l’acquisizione delle proprietà relative a San Siro, è previsto per il mese di novembre. Questo passaggio rappresenta un momento cruciale nel percorso burocratico e amministrativo che condurrà alla costruzione del nuovo impianto sportivo. Dopo il rogito, si avvierà la fase progettuale in cui sarà fondamentale rispettare i criteri di modernità, sostenibilità e attenzione al contesto urbano e sociale, come richiesto da Marotta.

Il nuovo stadio tra innovazione e sostenibilità ambientale

Durante l’evento, Marotta ha evidenziato come il nuovo stadio debba rappresentare non solo un impianto sportivo all’avanguardia, ma anche un esempio di responsabilità civica e ambientale. La struttura sarà progettata tenendo conto delle esigenze dei cittadini, con un’attenzione particolare alla riduzione dell’impatto ambientale, in linea con le tendenze del calcio moderno e sostenibile.