Giuseppe Pagano e Edoardo Persico: una profezia per l’architettura

a cura di Francesco Moschini
PAGANO PERSICO
  • Categoria:

  • Dal giorno:

    18 gennaio 2017

  • Al giorno:

    18 gennaio 2017

  • Ora:

    19:00

  • Luogo:

    Museo Bagatti Valsecchi

  • Durata:

    60 min

  • Costo:

    Gratuito

  • Prenotazione obbligatoria

  • Posti esauriti

Giuseppe Pagano Pogatschnig (Parenzo, Istria 1896 – Mauthausen, 1945) e Edoardo Persico (Napoli, 1900 – Milano, 1936) coronano questo lungo viaggio compiuto sulle orme dei padri del design e non a caso sono la nostra ultima tappa. Entrambi sono stati per ragioni differenti un importante e autorevole punto di riferimento per molti dei protagonisti di questo progetto.

Pagano, istriano di origini e italiano per scelta, architetto e pensatore, si trasferisce a Torino per iscriversi alla Facoltà di Architettura del Politecnico. In breve tempo troverà importanti commissioni vincendo due concorsi per le realizzazioni di due ponti e progettando alcuni padiglioni per l’Esposizione Internazionale di Torino del 1928. Dirigerà “Casabella” con Edoardo Persico dal 1931 all’inizio del 1936 e, dopo la morte tragica dell’amico, da solo fino al ’43. Tra le sue architetture più importanti vanno menzionate l’Istituto di Fisica (1935) nella Città universitaria di Roma e la Bocconi a Milano (1941), considerate tra le più felici espressioni del Razionalismo italiano. La sua radicale visione etica dell’architettura, vissuta prima di tutto come impegno civile, con una coerenza e integrità pagata con la vita, è una lezione ancora oggi di grande attualità e esempio.

Un destino e una eredità per molti aspetti simili a quella di Edoardo Persico, suo fraterno amico, la cui morte, avvenuta in circostanze mai chiarite nel gennaio 1936, ha privato il panorama intellettuale, artistico e architettonico di un lucido pensatore. Un insostituibile ago della bilancia, capace con le sue parole, riflessioni, pensieri e progetti di illuminare il vivace dibattito di quegli anni intorno al valore dell’architettura, dell’urbanistica, della bellezza. Persico è stato senza dubbio un maestro, un punto di riferimento per quei giovani ragazzi protagonisti del nostro viaggio, che nei favolosi anni Trenta sognavano come lui un mondo migliore alla portata di tutti. Un mondo dove l’architettura e il disegno della vita quotidiana potessero veicolare nello spazio bellezza, armonia, funzionalità, equilibrio.

Se non sei ancora iscritto clicca QUI